“Mi sono qualificato come subacqueo nel 1983 e nel 1990 sono arrivato a Gozo. Ho fatto immersioni in molte parti del mondo, ma sono sempre stato magneticamente attratto dalla “piccola gemma al centro del Mediterraneo”. La ragione è semplice: in nessun altro luogo al mondo puoi godere della varietà di immersioni che trovi a Gozo.
Il magnifico paesaggio sottomarino con le sue pareti, camini, grotte e caverne, si trova a pochi minuti di distanza dal centro. Il colore azzurro intenso del mare, quando si esce da una di quelle grotte o caverne, non può essere mai riprodotto fedelmente da una fotografia. La moltitudine di organismi marini che colonizzano le pareti e gli strapiombi é bella e accattivante.
Ho sentito dire che nel Mar Mediterraneo la vita marina non é molto ricca. Vi posso assicurare che nel caso delle Isole Maltesi la realtà é tutta un’altra. Con Brian e Atlantis Diving Centre, ho visto incantevoli e numerosi cavallucci di mare, femmine di polpi che proteggono le loro uova, grandi cernie brune e dorate, maestosi dentici, graziose aquile di mare e razze, numerosi banchi di barracuda e solitarie ricciole, non molto più piccole di me. I timidi gronghi nelle grotte e caverne, le più curiose murene, le cicale di mare dallo strano aspetto e la numerosa varietà di coloratissimi nudibranchi, sono tutti là da scoprire.
La gamma dei relitti varia dai traghetti passeggeri alle motovedette affondate, dai sottomarini della Seconda Guerra Mondiale, agli aerei e antiche navi passeggeri. Molti di questi relitti possono essere penetrati tranquillamente dal subacqueo esperto e offrono la rara opportunità di tornare indietro nel tempo.
Ai miei tempi il termine “subacquea tecnica” faceva riferimento ad un subacqueo che utilizzava un orologio subacqueo digitale. Oggi, ha un’interpretazione leggermente diversa, quindi se vi piace la sfida di andare profondi, Gozo, Malta e Atlantis hanno molto da offrire. A pochi metri dalla costa si trovano profondità che variano dai 50 ai 90 metri e oltre.
Dall’altro lato della medaglia, ci sono le baie sabbiose e rocciose poco profonde, ideali per le immersioni di addestramento per i meno esperti e per coloro che hanno appena iniziato a praticare questo sport. Tutte queste con acque cristalline e temperature da bagno caldo durante la stagione estiva, dove immergersi non potrebbe essere più confortevole.
Sono stato attratto da Gozo nel 1990 e lo sono tutt’oggi 27 anni più tardi.”
Jack Dabill