Accessibile da: Barca
Profondità: 30 Metri
string(731) "[ezcol_1half]
Anni fa i pescatori usavano questa grotta per andare a fare i loro bisogni. Da qui deriva il nome “Grotta dei bisogni”. L’immersione inizia direttamente sotto questa grotta il cui fondale è ricoperto di enormi massoni che proseguono lunga tutta la profonda parete.
[/ezcol_1half]
[ezcol_1half_end]
Su questa parete si trovano due grotte, una vicina all’altra. Le pareti ed il soffitto della prima, che si trova tra i 20 e 30 mt di profondità, sono ricoperti di vari tipi di spugne, claveline, trine di mare e molte aragoste di varie dimensioni. La seconda grotta è meno profonda ed è caratterizzata da un grande arco che attraversa diagonalmente l’entrata della grotta.
[/ezcol_1half_end]"
Anni fa i pescatori usavano questa grotta per andare a fare i loro bisogni. Da qui deriva il nome “Grotta dei bisogni”. L’immersione inizia direttamente sotto questa grotta il cui fondale è ricoperto di enormi massoni che proseguono lunga tutta la profonda parete.
Su questa parete si trovano due grotte, una vicina all’altra. Le pareti ed il soffitto della prima, che si trova tra i 20 e 30 mt di profondità, sono ricoperti di vari tipi di spugne, claveline, trine di mare e molte aragoste di varie dimensioni. La seconda grotta è meno profonda ed è caratterizzata da un grande arco che attraversa diagonalmente l’entrata della grotta.